top of page
campagna di datazione in Myanmar

Turin Thermoluminescence Analysis

Turin Thermoluminescence Analysis, nasce dall'esperienza decennale di TecnArt S.r.l. (già spin-off accademico dell'Università degli studi di Torino) nel settore della diagnostica dei beni culturali. Offre da anni un servizio di datazione e autenticazione di reperti ed oggetti ceramici mediante la tecnica della termoluminescenza. Questa  tecnica di datazione assoluta permette di datare (o autenticare) il materiale ceramico. Le applicazioni possono essere semplici test di autenticazione nei casi di manufatti decontestualizzati oppure vere e proprie datazioni complete nel caso di siti archeologici ed edifici storici.

Contattaci con il form al fondo di questa pagina web per eventuali domande

e per richiedere il nostro servizio.

Se vuoi saperne di più, guarda il video qui sotto:

L'ESPERTO

Dott. FULVIO FANTINO

Durante una lezione in Myanmar

Specializzato nella datazione archeologica mediante la tecnica della termoluminescenza. Nel 2007 ha conseguito la Laurea Magistrale in “Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali” presso la Facoltà di Matematica, Fisica e Scienze Naturali dell'Università degli Studi di Torino. Negli anni 2008-2010 è stato assegnista di ricerca Lagrange presso il Dipartimento di Fisica di Torino al fine di migliorare la metodologia del laboratorio di datazione con termoluminescenza. Nel 2011 inizia una collaborazione con il Ministero della Cultura del Myanmar come consulente scientifico per il “National Thermoluminescence Dating Laboratory of Myanmar” situato nell'antica città Pyu di Sri Ksetra (patrimonio mondiale dell'UNESCO). Durante la sua carriera ha accresciuto le sue competenze nella tecnica della datazione a termoluminescenza confrontando la sua esperienza con molti altri scienziati, archeologi ed esperti di molti altri luoghi del mondo.

 

Qui di seguito il link alle nostre pubblicazioni:

https://www.researchgate.net/profile/Fulvio-Fantino/research

Parlano di noi (articoli ed altro su di noi...):

https://www.archeomatica.it/documentazione/tecnart-per-la-terza-volta-in-myanmar-formazione-dei-ricercatori-del-moc-ministry-of-culture-e-prime-datazioni-a-bagan-mediante-la-tecnica-della-termoluminescenza

https://www.associazioneaiar.com/wp/naa/?vv_staff=tecnart

TTA nel Mondo

Europa

Italia
Opificio delle Pietre Dure (Firenze)

Centro di Conservazione e restauro di Venaria Reale (TO)

Soprintendenza Archeologica del Piemonte

Università degli Studi di Torino

Art-Test (Firenze)

Altomani & Sons (Milano)

Soprintendenza Archeologica della Valle d'Aosta

Parco Archeologico di Paestum 

Città del Vaticano

Fabbrica di San Pietro

Asia

Myanmar

Ministero della Cultura e degli Affari religiosi

Corea del Sud

Saram International  Co. Ltd (Seul)

Giappone

Università di Okayama

America

Colombia
Universidad de los Andes (Bogotà)

Repubblica Domenicana

Grupo Noval 

Contattaci

Via Felice Cavallotti 33, Cuneo, Italia

Il tuo modulo è stato inviato!

©2022 di Turin Thermoluminescence Analysis.

bottom of page